News

Orari Infopoint
19.10.2020
19.10.2020
Per qualsiasi informazione puoi chiamare il Numero Verde 800 688583.
Attivo dal lunedì al sabato
dalle 8.00 alle 18.00
► Isole ecologiche
Per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici
Orari di apertura isole ecologiche
DAL 15/09 AL 15/05 - 14:30/19:30
DAL 16/05 AL 14/09 -17:30/22:30
Giornate di apertura isole ecologiche
LUNEDì
Piazzale Martiri di Nassirya
Via della Chiusa
Largo Mazziotti
Viale Cristoforo Colombo (campo da tennis)
Via Marconi
Località Piantata
MARTEDì
L.go Tamburini
Via IV Novembre
Via della Pescara
Via della Rena
Località San Antonio
MERCOLEDì
Piazzale Martiri di Nassirya
GIOVEDì
Piazzale Martiri di Nassirya
Via Marconi
Viale Cristoforo Colombo
Largo F.lli Mariottini
Via Santa Maria della Pace
Largo Alberto Bruti
VENERDì
Via della Chiusa
Via della Pescara
Viale Cristoforo Colombo (campo da tennis)
Via della Rena
Località Piantata
SABATO
Piazzale Martiri di Nassirya
Via IV Novembre
Largo Mazziotti
L.go Tamburini
Località San Antonio
DOMENICA
Largo F.lli Mariottini
Largo Alberto Bruti
Viale Cristoforo Colombo
Via Santa Maria della Pace
Via della Pescara
NB: è severamente vietato l’utilizzo di sacchi neri.
Il Centro di Raccolta è situato in Loc. Morone.
Orario di apertura (escluso domenica)
Dal lunedì al sabato dalle 15:00 alle 17:00
► Servizio di raccolta ingombranti e RAEE
Servizio su prenotazione gratuito: puoi richiedere il ritiro a domicilio (massimo 3 sacchi) chiamando il Numero Verde 800 688583 - il martedì ogni 15 giorni (alternato con il servizio di raccolta del verde)
► Servizio di raccolta del verde
Servizio su prenotazione gratuito: puoi richiedere il ritiro a domicilio (massimo 5 sacchi) chiamando il Numero Verde 800 688583 - il martedì ogni 15 giorni (alternato con il servizio si raccolta ingombranti)
Leggi la nostra guida rapida e impara a differenziare bene i tuoi rifiuti.
confezioni per bevande e alimenti in tetrapak e tetrabrick, confezioni per pizza da asporto pulite, fogli e fotocopie, giornali, imballaggi in carta o cartone della pasta, del riso, dei corn flakes, dei biscotti, libri e quaderni, riviste, scatole, sacchetti in carta, scontrini, vaschette portauova in cartone.
assorbenti igienici, carta forno, mozziconi di sigaretta, pannolini e pannoloni.
alimenti avariati, bucce, bacelli, bustine di tè e tisane, cenere spenta, croste di formaggio, farinacei in genere, fiori recisi e piante domestiche, fondi caffè, gusci d’uova, interiora di piccoli animali, lettiere biodegradabili (in piccole quantità) per cani e gatti, lische, noccioli, ossa, ortaggi, pane, pasta, pizza, resti di carne, scarti di frutta e verdura, scarti e avanzi di cucina crudi e cotti, segatura (in piccole quantità), stecchino di legno dei gelati, stuzzicadenti, tappi di sughero.
assorbenti igienici, pannolini e pannoloni, cenere in grandi quantità, scarti e ramaglie di giardinaggio, stracci.
blister (gusci) per giocattoli o altri oggetti, bottiglie (vuote) in plastica per acqua e bibite, buste della spesa e imballo secondario per bottiglie di acqua minerale/bibite e similari, buste e contenitori in plastica per uova e alimenti, cassette in plastica per frutta e verdura, contenitori e flaconi dei prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa (shampoo, bagnoschiuma, detergenti, detersivi, creme), contenitori e imballaggi in polistirolo, contenitori rigidi/flessibili per alimenti in genere (es. per salse, creme, yogurt, affettati, formaggi, pasta fresca, frutta, verdura, gelati, dessert, vassoi interni per dolciumi), grucce appendiabiti, involucri di snack e merendine, pellicole per alimenti, piccoli vasi e taniche che abbiano contenuto liquidi non pericolosi e taniche ( sotto i 5 lt.) che abbiano contenuto rifiuti pericolosi, piatti e bicchieri usa e getta, sacchetti per alimenti (es. pasta, riso, patatine, caramelle, snack, surgelati, pasta fresca), reti per frutta e verdura, sacchi per prodotti di giardinaggio o alimenti per animali, vaschette in polistirolo, piccoli vasi da fiori e piantine utilizzati solo per la vendita ed il trasporto, tappi in plastica.
articoli per l’edilizia, beni durevoli in plastica come elettrodomestici o elementi di arredo, custodie per cd o dvd, giocattoli.
abiti usati non riutilizzabili, accendini, astucci, bigiotteria, candele, cappelli, carta carbone - plastificata – cerata – vetrata - oleata, cassette video/audio, cd e dvd e relative custodie, cerotti, cosmetici, cotone idrofilo, cotton fioc, elastici, etichette e nastro adesivo, evidenziatori, feltrini, floppy disc, giocattoli, gommapiuma, gomme, lettiere non biodegradabili, matite, mozziconi di sigaretta spenti, nastri, occhiali e lenti, oggetti in gomma, ombrelli, palloni, pannolini, pannoloni e assorbenti igienici, peluche, penne, pennarelli, pettini, piattini, porcellana, posate in plastica usa e getta, rasoi usa e getta, righelli, rullini e negativi, sacchetti dell’aspirapolvere, sapone, scarpe, spugne, stracci sporchi, tazzine, terracotta, trucchi, tubetti dentifricio e spazzolini da denti, vasi in ceramica, scontrini, fazzoletti di carta, carta asciugamani sporca.
materiali riciclabili, sfalci e potature, tutti i rifiuti pericolosi.
bicchieri, bottiglie, caraffe, fiale vuote, lattine per bevande, scatole e lattine in banda stagnata, vasetti per alimenti in vetro, vaschette in alluminio.
ceramiche, cristalli, lampadine, pirex, specchi.