Riva del Garda
News
Contatti utili
Per qualsiasi informazione puoi chiamare il Numero Verde 800 688645
Attivo dal lunedì al sabato
dalle 8.00 alle 18.00
Sportello Gestel
Sei una nuova utenza o devi chiarire e/o regolarizzare la tua posizione puoi rivolgerti agli operatori Gestel presso la loro Sede di Arco in via S. Caterina, 80
Aziende
Se sei un'azienda e hai bisogno di informazioni puoi scrivere a arco@sogap.net
Altre raccolte
► Servizio di raccolta ingombranti e RAEE
Ogni utente con la TARI in regola può prenotarsi una volta all'anno per il ritiro di ingombranti a domicilio con le seguenti modalità:
- prenotazione dell'utente al nr. 0464 57 17 41 oppure tramite e-mail a tecnico@altogardaeledro.tn.it
- se la prenotazione avviene entro il 20 del mese in corso il ritiro viene effettuato entro i primi quindici giorni del mese successivo.
- la ditta contatterà l'utente una settimana prima del ritiro indicando il giorno esatto e le modalità in merito al collocamento del rifiuto
- le dimensioni per il prelievo sono comprese indicativamente in un volume tra 0,5 e 2 mc.
Elenco indicativo dei materiali conferibili:
- componenti d'arredo quali poltrone, divani, mobili smontati, sedie materassi ,reti
- elettrodomestici di grandi dimensioni quali TV, frigo, lavatrici, congelatori
Elenco indicativo materiali non conferibili:
- rifiuti putrescibili compresi i rifiuti vegetali provenienti da potature e gli sfalci
- rifiuti inerti provenienti da costruzioni e demolizioni
- rifiuti in genere provenienti da lavorazioni edili (guaine bituminose, tegole, lana di roccia)
Regole della raccolta
► Esponi i contenitori e/o i sacchi in prossimità del tuo numero civico, su suolo pubblico e carrabile, entro le ore 6 del giorno di raccolta.
► Dopo lo svuotamento, i contenitori devono essere ritirati dal suolo pubblico.
► Verranno ritirati, nel giorno stabilito, solo i rifiuti conformi alle istruzioni.
Centro di Raccolta
Il Centro di Raccolta per gli utenti del Comune di Riva del Garda è:
Riva del Garda – via Marone 7 - Località Baltera
Orari
dal lunedì al sabato 8.00 - 17.00 orario continuato
Possono conferire gli utenti di Riva del Garda, Tenno e Arco
Regolamento e altre info Centri di Raccolta / Ambiente / Aree Tematiche / Comunità Alto Garda e Ledro - Comunità Alto Garda e Ledro
Utenze Non Domestiche - Accesso gratuito previa iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e compilazione del modello 1/A del DM 8 aprile 2008
Segnalazioni e richieste
Un modo semplice e veloce per inviarci le tue richieste o segnalarci la presenza di rifiuti abbandonati e altre irregolarità.
Compila onlinePer reclami, disservizi, informazioni è possibile inviare il modulo reclami (allegando una copia della carta d'identità) via posta al seguente indirizzo Idealservice Soc. Coop - Loc. Matoni, 9 - 38074 Dro (TN) o via email a servizioclienti.altogardaledro@idealservice.it
Scarica il moduloRiciclabolario
Non sai dove gettare un rifiuto? Consulta il nostro dizionario online!
Dove lo butto?Elementi sul territorio
Controlla la posizione delle isole ecologiche, dei centri di raccolta e degli altri elementi sul territorio.
Consulta la mappaCome si fa la differenziata?
Leggi la nostra guida rapida e impara a differenziare bene i tuoi rifiuti.
Cosa si può conferire:
carta da ufficio per fotocopiatrici e stampanti, depliants pubblicitari, fotocopie e fogli vari, giornali, libri, quaderni, riviste.
Cosa non si può conferire:
carta e copertine plastificate, carta carbone, carta oleata, carta vetrata e carta da parati, nylon, sacchetti e cellophane, cartone.
Dove si può conferire:
contenitore stradale blu
Cosa si può conferire:
cartoni per pizza, cartoni piegati, imballaggi e scatole in cartone.
Cosa non si può conferire:
carta e copertine plastificate, carta carbone, carta oleata, carta vetrata e carta da parati, nylon, sacchetti e cellophane, tetrapak.
Dove si può conferire:
contenitore stradale blu
Cosa si può conferire:
bottiglie, vasetti, bicchieri e imballaggi in vetro.
Cosa non si può conferire:
ceramica e porcellana, damigiane, lampadine, neon, specchi e lastre, vetro di grandi dimensioni.
Dove si può conferire:
campana stradale verde
Cosa si può conferire:
appendiabiti, bagnoschiuma, bottiglie in plastica, carta stagnola, confezioni rigide in plastica per alimenti, contenitori in metallo (pelati, tonno, ecc), flaconi per detersivi, imballaggi in plastica, lattine in alluminio, lattine e scatolette in banda stagnata, piatti e bicchieri in plastica, sacchetti e borse per la spesa, shampoo, vaschette in polistirolo per alimenti, vaschette in alluminio per alimenti, vasetti dello yogurt, tetrapak.
Cosa non si può conferire:
contenitori in plastica sporchi o pieni, oggetti in gomma, posate in plastica, spazzolini da denti.
Dove si può conferire:
contenitore stradale giallo
Cosa si può conferire:
teli di nylon, sacchi, sacchetti, buste e film di imballaggio in polietilene di grande dimensione (29,7 cm x 42cm), sacchi per la terra e per il concime (puliti senza residui), big bags (sacconi in tessuto polipropilene per imballaggio).
Cosa non si può conferire:
imballaggi in plastica.
Cosa si può conferire:
scarti di cucina, avanzi di cibo e alimentari avariati, ossi, lische di pesce e gusci di crostacei, gusci d'uovo, fondi di caffè e filtri di the, scarti di frutta e verdura, fiori recisi, salviette di carta sporche di materiali organici, fazzoletti di carta usati, sacchi in mater-bi, sacchi compostabili.
Cosa non si può conferire:
materiali pericolosi e riciclabili, pannolini e assorbenti in materiale sintetico non biocompostabile, stracci, salviette, fazzoletti, tovaglioli sporchi.
Dove si può conferire:
contenitore marrone
Cosa si può conferire:
bacinelle, cartelle porta documenti, cassette audio e video, CD e relative custodie, cocci di ceramica/porcellana, cosmetici e tubetti per dentifricio, giocattoli, lampadine (esclusi neon), oggetti in legno verniciato, pannolini e assorbenti, penne, piccoli oggetti in gomma, posate in plastica, sacchetti aspirapolvere, scarpe e/o indumenti rotti, stracci sporchi, terracotta.
Cosa non si può conferire:
bombolette spray, frazione umida, indumenti usati, materiale edile, piatti e bicchieri in plastica, pile e medicinali, rifiuti ingombranti, rifiuti riciclabili, rifiuti speciali da attività produttive, rifiuti voluminosi, toner e cartucce esauste, sacchetti biodegradabili, bioplastiche.
Dove si può conferire:
contenitore grigio